09:00-13:00 / 14:30-19:00

Orari di apertura: Lun - Ven

099 9945012

Chiamaci per un preventivo

Facebook

Instagram

 

Author: Studio Carafa

Licenziare un dipendente a tempo determinato prima della scadenza: come e quando è possibile

Quante volte ci hanno domandato : "posso licenziare un dipendente assunto con contratto a tempo determinato prima della naturale scadenza del contratto?"  Scopriamo insieme se è possibile farlo e quali sono le casistiche disciplinate dalla legge per non incorrere in rischi e sanzioni INPS Cosa dice la legge? Un contratto a tempo determinato, può essere risolto anticipatamente rispetto alla sua naturale scadenza solo in due ipotesi previste dalla legge:  per Giusta Causa: ad esempio ,comportamenti gravi e incompatibili con la prosecuzione del rapporto di lavoro; per mancato superamento del periodo di prova: che deve essere disciplinato ed espressamente menzionato nel contratto di lavoro ed...

Continue reading

Una Tantum CCNL Commercio: a Luglio in busta paga

A Luglio, arriva l'UNA TANTUM! Se sei un lavoratore inquadrato nel CCNL "Commercio", nel cedolino paga di Luglio, troverai un importo a titolo di Una Tantum previsto dagli accordi di rinnovo. In particolare, il rinnovo ha previsto due importi Una Tantum, con erogazione nei mesi di Luglio 2024 e Luglio 2025. Tale importo è riconosciuto a copertura del periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maro 2023, e sarà erogato in proporzione alla durata del rapporto di lavoro  Cosa bisogna verificare? Verifica di essere stato in forza tra Gennaio 2022 e Marzo 2023 L'importo è ovviamente lordo , e varia in base al livello d'inquadramento L'importo...

Continue reading

Novità Bonus Giovani Under 35: dal 1° luglio cambia tutto!

Con la pubblicazione delle nuove istruzioni INPS, dal 1° luglio 2025 l’accesso all’esonero contributivo per l’assunzione di under 35 sarà vincolato all’incremento occupazionale netto su tutto il territorio nazionale, non più limitato alle aree ZES. Un passaggio importante per tutte le aziende che puntano ad agevolazioni sui costi del lavoro: la mancata crescita delle ULA (Unità di Lavoro Annue) potrebbe compromettere l’ottenimento del beneficio. In questo approfondimento spieghiamo cosa cambia, da quando, quali adempimenti sono richiesti, e come evitare errori. Bonus Giovani e incremento occupazionale: cosa cambia L'INPS chiarisce che, dal 1° luglio 2025, il requisito dell'incremento occupazionale netto diventa obbligatorio su...

Continue reading

Bonus Donne 2025: il Contributo per l’assunzione di Donne Svantaggiate

Oltre al ben noto Bonus Giovani 2025, rivolto alle assunzioni di under 35, con la pubblicazione della Circolare Inps n. 91 del 12 Maggio 2025,  è disponibile, a partire dal 16 Maggio, l’invio delle istanze online all’Inps  per il BONUS DONNE 2025, art. 23 del DL 60/2024 “DECRETO COESIONE”.  Si tratta di un ulteriore e interessantissimo esonero contributivo, utile a facilitare l'inserimento in azienda di valide risorse. Per questo, le nostre consulenti e i nostri consulenti hanno raccolto in questo articolo una Guida semplice e completa sul tema, che in pochi punti chiarisce tutti i dubbi sui requisiti che Datore di...

Continue reading

Bonus Giovani 2025 : tutto quello che c’è da sapere sull’esonero Under35

Con l'uscita della Circolare Inps n. 90 del 12 Maggio 2025,  è disponibile a partire dal 16 Maggio, l’invio delle istanze online all’Inps per il BONUS GIOVANI art. 23 del DL 60/2024 “DECRETO COESIONE”.  In questo articolo, le nostre consulenti e i nostri consulenti del lavoro hanno raccolto una guida semplice, pratica e completa, per chiarire in pochi punti tutti i dubbi sui requisiti che Datore di Lavoro/Azienda e Dipendente devono possedere per poter godere dell'Esonero Contributivo riservato ai giovani lavoratori di età inferiore ai 35 anni.  A chi si rivolge l'esonero under 35? Il Bonus Giovani 2025 è applicabile alle  nuove assunzioni...

Continue reading

Videosorveglianza in Azienda: quando è legale e come tutelare la privacy

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, garantire la sicurezza degli ambienti aziendali è fondamentale. Installare un impianto di videosorveglianza nei luoghi di lavoro può essere una scelta strategica per tutelare il patrimonio aziendale, prevenire furti e aumentare la sicurezza di dipendenti e clienti. Si tratta di un'esigenza molto percepita sia a livello di management che tra i dipendenti, specie in periodi dell'anno in cui, tra ferie e vacanze, gli ambienti aziendali potrebbero risultare meno vissuti e frequentati. Tuttavia, l’installazione delle telecamere nei locali aziendali non può avvenire liberamente: esistono regole molto precise in materia di privacy e lavoro,...

Continue reading

Ferie non godute nel 2024: quando smaltirle nel 2025 per non rischiare di perderle

La gestione corretta delle ferie è fondamentale sia per la salute e il benessere dei lavoratori, sia per la conformità normativa da parte delle aziende. Ogni anno, molti dipendenti si trovano con giorni di ferie residui non utilizzati, spesso senza sapere quali siano le scadenze per smaltirli e i rischi correlati. Gestire al meglio le ferie, infatti, non solo rimane un aspetto cruciale per garantire il giusto equilibrio tra riposo e lavoro, uno dei benefit più ricercati dai lavoratori, ma anche per evitare di incorrere problematiche legali o contrattuali. In questo approfondimento, chiariamo quali sono le tempistiche da rispettare per evitare...

Continue reading

Industria metalmeccanica e Welfare contrattuale 2025: tutto quello che devi sapere

Entro il 1° giugno di ogni anno, le aziende del settore metalmeccanico sono tenute a mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare aziendale del valore di 200 euro. Ma chi ha diritto a questo benefit? Come deve essere applicato? E quali sono le scadenze da rispettare? In questo articolo le consulenti dello Studio Paghe Carafa hanno raccolto tutte le informazioni per fare chiarezza su obblighi, soggetti esclusi e modalità operative previste dal contratto collettivo.. Welfare e Metalmeccanica: Chi ha diritto? Partiamo con il chiarire subito chi sono gli aventi diritto e chi sono, per contro, gli esclusi stando al CCNL...

Continue reading

Maxi deduzione fiscale per nuove assunzioni: ecco come funziona

La nuova agevolazione fiscale prevede una MAXI DEDUZIONE FISCALE , rivolto a imprese e professionisti : prevede la maggiorazione del costo ammesso in deduzione per le nuove assunzioni  effettuate nei periodi d'imposta 2024-2027. La maggior deduzione è pari al 120% del costo del lavoro sostenuto sull'incremento occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato. Vale a dire che la maggiorazione prevista, è pari all'ulteriore 20% del costo riferibile alle nuove assunzioni a tempo indeterminato. La deduzione è incrementata di un ulteriore 10% ( per un totale 30 %) , per le nuove assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori svantaggiati (  ex detenuti, donne in...

Continue reading

Obbligo di polizze catastrofali per le Imprese: i termini per aderire

Le polizze catastrofali rappresentano una forma di assicurazione fondamentale per le imprese, pensata per offrire copertura contro eventi di natura eccezionale e imprevedibile, come terremoti, alluvioni, frane e altri disastri naturali. Si tratta di strumenti assicurativi sempre più centrali nel contesto attuale, segnato da un aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi climatici estremi. Oltre a tutelare il patrimonio aziendale, queste polizze hanno l’obiettivo di garantire continuità operativa e sostenibilità finanziaria anche nei momenti di maggiore crisi. Negli ultimi mesi, l’attenzione su questo tema è cresciuta in seguito all’introduzione – e successivo rinvio – dell’obbligo per le imprese di stipulare una...

Continue reading

Il cumulo di Part-Time è possibile: scopriamo quando

Due attività lavorative non sono sempre vietate. In questo articolo, scopriamo insieme quando è possibile il cumulo di più attività lavorative Part-Time e quali sono i limiti e le condizioni che un lavoratore deve rispettare per non incorrere in errori e/o sanzioni. Soprattutto prendiamo in esame due situazioni differenti, nell'ambito di due lavori Part-Time nel settore privato,  nell'ambito del lavoro dipendente e nella situazione da socio lavoratore.   Doppia attività lavorativa: tutto quello che c'è da sapere  Analizziamo insieme gli aspetti che non bisogna trascurare per far sì che si possa lavorare in due contesti lavorativi paralleli, senza venire meno al rispetto della...

Continue reading

Incentivi Assunzioni: nuovi sgravi 2024 per Aziende con DURC regolare

Per il 2024, salvo stravolgimenti dell'ultimo momento, cesseranno gli attuali sgravi contributivi, under 36 e incentivi donna (con agevolazione pari al 100% aliquota contributiva carico datore di lavoro). Le opportunità però non mancano e, anche quest'anno, infatti ci saranno nuovi incentivi assunzioni da tenere d'occhio. Li abbiamo raccolti per te in questo articolo....

Continue reading

Lavoro notturno senza visita medica: unica sanzione per più violazioni

lavoro-notturno-senza-visita-medica-sanzione

[vc_row triangle_shape="no"][vc_column][vc_column_text] Il Legislatore ha previsto che i lavoratori possano essere adibiti al lavoro notturno (art. 14, D.Lgs. n. 66/2003) solo previa valutazione del loro stato di salute che deve avvenire a cura e a spese del datore di lavoro, attraverso controlli preventivi e periodici, almeno ogni due anni, volti a verificare l’assenza di eventuali controindicazioni. Per questo motivo, abbiamo fatto chiarezza in questo articolo sulla sanzione prevista per chi dovesse contravvenire a questi obblighi.   La sanzione prevista La sanzione per la violazione della disposizione citata è penale ed è punita con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 1.549...

Continue reading