09:00-13:30 / 16:00-19:30

Orari di apertura: Lun - Ven

099 9945012

Chiamaci per un preventivo

Facebook

Instagram

 

Richiesta di Anticipo TFR tra limiti e casistiche: il Diritto del Dipendente

Vediamo insieme quando il Dipendente, nell’esercizio di un Suo diritto, può avanzare al proprio Datore di Lavoro la richiesta di Anticipo TFR. 

Quando si può richiedere l’Anticipo TFR? 

Innanzitutto , occorre valutare chi sono i beneficiari e quali sono i limiti previsti a riguardo dalla normativa 

Beneficiari e limiti

  • Il lavoratore deve aver maturato almeno 8 anni di servizio servizio presso lo stesso datore di lavoro
  • L’importo dell’anticipo non può essere superiore al 70% del totale accantonato dal lavoratore

 

Casistiche Anticipo TFR

È possibile richiedere un anticipo del Trattamento di Fine Rapporto di lavoro, al ricorrere di determinate circostanze, ossia : 

  •  In caso di spese sanitarie per terapie straordinarie del
    lavoratore
  •  In caso di acquisto della prima casa del lavoratore, oppure dei figli

 

Esistono anche dei CASI PARTICOLARI:

Non tutti sanno che l’anticipazione del TFR può essere richiesta anche nelle seguenti casistiche:

  • In caso di fruizione di congedo parentale o di formazione
  • In caso di acquisto di prima casa da parte del coniuge, in comunione dei beni

 

 

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?