09:00-13:30 / 16:00-19:30

Orari di apertura: Lun - Ven

099 9945012

Chiamaci per un preventivo

Facebook

Instagram

 

Giovani Under 35 al primo impiego stabile

Promuovere e Incentivare l’occupazione di GIOVANI e DONNE: queste le direttrici del Decreto Legge del 7 maggio 2024 n. 60 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105/2024 , recante ” Ulteriori disposizioni di misura urgenti in materia di politiche di coesione”. 

La riforma riguarda le Assunzioni e le Trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 (Decreto Coesione) per un massimo di 24 mesi, e prevede un incentivo pari ad  un importo mensile fino a 500 euro per ciascun lavoratore  e fino a 650 euro nelle regioni della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – ZES unica.

Tuttavia, la normativa recita che : “L’efficacia delle disposizioni è subordinata, ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’autorizzazione della Commissione europea”.

Cosa dice nel dettaglio l’Autorizzazione UE ?


La Commissione UE , con decisione n. SA.114799, e come da  comunicato del 31 gennaio 2025, stabilisce che l’esonero “Under 35”, è applicabile per tutte le Assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel periodo a decorrere all’autorizzazione UE (31 gennaio 2025), dall’attivazione della piattaforma INPS e successivamente all’ammissione. 

 

Come presentare la domanda per l’esonero contributivo? 

La domanda di ammissione all’esonero, andrà presentata direttamente all’INPS , tramite apposita piattaforma che l’Ente metterà a disposizione, e andrà necessariamente presentata prima di assumere il giovane; dopodiché occorrerà la relativa esposizione attraverso la Denuncia Uniemens e gli appositi Codici Indicati dall’Inps.

 

Restiamo pertanto in attesa della Circolare Inps.

 

 

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?