• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI

Investimento sull’innovazione : semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano.

“Un welfare che sia d’ausilio alla famiglia e permetta di conciliare vita-lavoro.”

La sfida del futuro per i professionisti si giocherà sull’apprendimento continuo. Per questo è fondamentale che i Consulenti del Lavoro acquisiscano “competenze tecnico-professionali trasversali in grado di rendere l’attività dello studio sempre più efficiente” e capace di affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro, come quelli imposti dalla pandemia. Ad affermarlo la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, in un’intervista pubblicata sul Sole 24 Ore del 21 settembre.

Oltre a continuare a fare formazione online “anche attraverso l’approfondimento sulle novità normative di questi mesi”, per la Presidente Calderone è essenziale “l’investimento sull’innovazione, poiché la stessa emergenza epidemiologica ha dimostrato come il già elevato livello di digitalizzazione degli studi abbia consentito una buona operatività durante il lockdown”.

Dunque “gli sforzi proseguiranno nella predisposizione e nell’utilizzo di piattaforme tecnologiche per semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano”.

Proseguirà “la creazione di un welfare di categoria, che sia di ausilio alla famiglia e permetta di conciliare vita-lavoro” e non mancheranno “le iniziative per rendere la professione ancora più attrattiva da parte per i giovani, anche introducendo ulteriori specifici incentivi per coloro che attivano percorsi di tirocinio professionale”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
PrecedentePrecedenteBonus Pc e Tablet : famiglie e Imprese.
ProssimoDetrazioni per figli a carico : conguaglio di fine anno.Successivo
  • Via Plinio, 65 - 74121 Taranto TA
  • 099 7304314
  • 371 3136147
  • info@studiopaghecarafa.it

Link Utili

  • Studio
  • Servizi
  • News
  • Privacy Policy
Twitter
Linkedin

© Studio Carafa - P.Iva 02717430736 - Tutti i diritti riservati

Realizzato da Ciro Acquaviva

WhatsApp us