• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI

Quattordicesima mensilità, come si calcola e quando viene erogata

La quattordicesima mensilità è una retribuzione aggiuntiva che viene corrisposta ai lavoratori dipendenti. Non è prevista per tutti i CCNL, ma quando è presente, lo stesso contratto collettivo indica come e quando pagarla al lavoratore.

Quattordicesima, come si calcola

La quattordicesima si calcola proprio come la tredicesima mensilità: per ogni mese di lavoro il dipendente matura un rateo di 14esima. La formula per calcolare l’importo della 14esima è la seguente

stipendio lordo mensile x i mesi lavorati in un anno / 12 mesi

Pertanto, se il dipendente ha lavorato continuativamente per un anno riceverà uno stipendio intero in più; in caso contrario, la quattordicesima verrà calcolata sulla base dei mesi lavorati.

Per il calcolo è opportuno sottolineare che i ratei maturano non solo per i contratti a tempo indeterminato, ma anche per quelli  a tempo determinato, part-time e a chiamata. In ogni caso è bene tenere a mente tali regole:

  • sono esclusi dal calcolo gli ANF e gli straordinari;
  • in caso di assenza, se retribuita con ferie e permessi, la 14esiman matura comunque;
  • per malattia, maternità ed infortunio bisogna vedere cosa prevede il CCNL.

Quando viene erogata

A differenza della 13esima mensilità erogata a dicembre, la quattordicesima viene pagata tra la fine di giugno e l’inizio di Luglio. In ogni caso, la data di erogazione di tale mensilità aggiuntiva è stabilita proprio dal CCNL. Vi è inoltre la possibilità di erogare la quattordicesima su base mensile: in questo modo l’importo verrà spalmato tra le 12 mensilità.

 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
PrecedentePrecedenteRavvedimento operoso, come funziona
ProssimoTFR in busta paga, dal 1° Luglio non è più possibileSuccessivo
  • Via Plinio, 65 - 74121 Taranto TA
  • 099 7304314
  • 371 3136147
  • info@studiopaghecarafa.it

Link Utili

  • Studio
  • Servizi
  • News
  • Privacy Policy
Twitter
Linkedin

© Studio Carafa - P.Iva 02717430736 - Tutti i diritti riservati

Realizzato da Ciro Acquaviva

WhatsApp us