• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI

Vorrei aprire un ristorante … il vademecum su quello che devi fare.

<<Ciao a tutti, sono Sergio .. ho 30 anni e vorrei realizzare il mio sogno .  

Cosa? Vuoi sapere qual è? .. vorrei seguire la strada di mio padre ed aprire un buon ristorante per preparare le mie specialità Romagnole… solo che la burocrazia in Italia è lunga e non so da dove iniziare! >>

Ciao Sergio, oggi diamo a te dei consigli per poter iniziare la tua desiderata attività e magari potremo essere d’aiuto a tanti altri Italiani esperti ai fornelli! 

Innanzitutto occorre farti alcune precisazioni importanti senza le quali non potremo procedere:

  1. Disponi già di un locale? Bene, se la risposta è SÌ , accertati che abbia le agibilità necessarie ( certificazione energetica, accesso per i disabili ) , quindi occorre che tu abbia stipulato un valido contratto di locazione o ne sia proprietario ; 
  2. Hai frequentato un corso che ti abbia rilasciato una qualifica professionale oppure hai accumulato 2 anni di esperienza lavorativa nel settore? Se è così, non ci saranno ostacoli , altrimenti occorrerà assumere un “Preposto Tecnico” che lo faccia per te! 
  3. Ora, dopo esserti accettato di poter soddisfare i primi 2 punti, potremo iniziare a lavorare insieme! … il primo step necessario è aprire una Partita IVA, individuando il Codice Ateco affinché tu possa svolgere l’attività di ristorazione. Bada bene, potrai aggiungere più Codici Ateco, legandoli alla stessa partita iva, qualora volessi svolgere contestualmente più attività complementari e non;  
  4. Una volta che avrai ricevuto il tuo numero di partita iva, potrai procedere con la Segnalazione Certificata d’Inizio Attività al Comune nel quale è situato il locale ; in tale occasione occorrerà effettuare anche la comunicazione della DIA SANITARIA all’Usl competente territorialmente; 
  5. Avuto il protocollo SCIA , potrai registrarti in Camera di Commercio ed ottenere la Visura Camerale che sarà una Carta d’Identità per la tua Impresa! 

Complimenti, potrai iniziare a deliziare i palati dei tuoi Clienti ! 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
PrecedentePrecedenteVoucher: verso l’abolizione? … referendum 2017
ProssimoLegge di Stabilità 2017: nuovi bonus AssunzioniSuccessivo
  • Via Plinio, 65 - 74121 Taranto TA
  • 099 7304314
  • 371 3136147
  • info@studiopaghecarafa.it

Link Utili

  • Studio
  • Servizi
  • News
  • Privacy Policy
Twitter
Linkedin

© Studio Carafa - P.Iva 02717430736 - Tutti i diritti riservati

Realizzato da Ciro Acquaviva

WhatsApp us