• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA L
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA M
    • TUTTO INCLUSO TAGLIA S
    • TUTTO INCLUSO EDILIZIA
    • TUTTO INCLUSO COLF E BADANTI
  • NEWS
  • CONTATTI

Ecobonus e Detrazioni per Ristrutturazione edilizia 2017

La legge di bilancio che sarà approvata nelle prossime settimane, conferma per il 2017 ecobonus, bonus ristrutturazione edilizia e bonus mobili. 
Sono confermate per tutto il 2017 le detrazioni per ristrutturazione edilizia al 50% su un tetto massimo di spesa pari a 96.000,00 € erogati in 10 rate annuali di pari importo. 
È stato approvato altresì l’ecobonus del 65% su tutte le opere volte al miglioramento energetico e il bonus mobili e grandi elettrodomestici al 50% su una spesa massima di 10.000€ . 
Come fare per usufruire delle detrazioni:
– Occorre innanzitutto contattare una Ditta Edile con partita iva e iscrizione in Camera di Commercio; 

– È necessario avviare la SCIA (o CILA) a seconda della tipologia di lavori da effettuare , rivolgendosi ad un professionista a ciò abilitato ( ingegnere edile o architetto); 

– anche le spese per la pratica Scia sono detraibili al50%; 
Facciamo un esempio pratico: 

Supponiamo che abbiate speso 20.000€ per ristrutturare la vostra abitazione; la detrazione sarà pari al 50% dell’importo globale che, suddiviso in 10 anni, corrisponderà ad un rimborso di 1000€/annuali a partire dalla Dichiarazione dei Redditi da presentare tra giugno e luglio dell’anno successivo rispetto a quello in cui si sono svolti i lavori. 
* IMPORTANTE : per usufruire delle detrazioni in questione è Indispensabile pagare tramite il cosiddetto “bonifico parlante ” presente in qualsiasi sportello postale o in banca. 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
PrecedentePrecedenteAssunzioni per lavoratori disabili: un diritto inalienabile per la persona, un incentivo in più per l’azienda
ProssimoPartita Iva? … è semplice! Successivo
  • Via Plinio, 65 - 74121 Taranto TA
  • 099 7304314
  • 371 3136147
  • info@studiopaghecarafa.it

Link Utili

  • Studio
  • Servizi
  • News
  • Privacy Policy
Twitter
Linkedin

© Studio Carafa - P.Iva 02717430736 - Tutti i diritti riservati

Realizzato da Ciro Acquaviva

WhatsApp us